|
Condizioni di vendita
1 - Accettazione delle presenti condizioni generali
|
.1. Tutti i rapporti commerciali tra GIUSEPPE CICCHETTI ed i Clienti sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di vendita se non espressamente derogate da condizioni particolari concordate in forma scritta con GIUSEPPE CICCHETTI . 1.2. Le presenti condizioni generali, così come le eventuali condizioni particolari, si intendono accettate dal Cliente anche se difformi dalle condizioni generali o particolari di acquisto del Cliente. Queste ultime impegneranno GIUSEPPE CICCHETTI solo se accettate espressamente con accettazione scritta. 1.3. Qualsiasi persona che agisce in nome del Cliente lo rappresenterà e impegnerà nei confronti di GIUSEPPE CICCHETTI .
|
|
2 - Prezzi
|
2.1. Salvo disposizioni contrattuali diverse, le offerte e i listini prezzi di GIUSEPPE CICCHETTI sono quelli pubblicati; essi, tuttavia, potranno essere modificati da GIUSEPPE CICCHETTI anche senza preavviso. 2.2. Gli ordini, anche se confermati, si considerano accettati salvo eventuali rincari ai prezzi imposti dai fornitori o derivanti da circostanze indipendenti dalla volontà di GIUSEPPE CICCHETTI . GIUSEPPE CICCHETTI , in tal caso, avrà diritto di aumentare i prezzi di vendita praticati al Cliente in misura proporzionale all'aumento che essa subisce. 2.3. In caso di aumento del prezzo di più dell'5% fra la data di conferma dell'ordinativo e quella della consegna effettiva, il Cliente verra' informato e potra' risolvere il contratto, dandone comunicazione per iscritto entro 5 giorni. 2.4. I prezzi applicati si intendono franco magazzino, spese, imballo, spese di contrassegno, IVA e tasse escluse; tutte le spese di spedizione, i servizi aggiuntivi (fullfillment, configuration ed i servizi di logistica) e gli eventuali addebiti aggiuntivi (contributo minimo d'ordine) sono a carico del Cliente.
|
|
3 - Intermediari e agenti
|
3.1. Intermediari e agenti non hanno il potere di impegnare Runner. Le loro offerte sono da intendersi soggette all'approvazione di GIUSEPPE CICCHETTI ; essa conserva il diritto di non dare esecuzione ad un ordine fino a che non ne abbia data conferma, o iniziato l'esecuzione ai sensi dell'art.4.1.
|
|
4 - Conclusioni del contratto, trasporto e ritiro prodotti
|
4.1. Il contratto si conclude con la conferma da parte di GIUSEPPE CICCHETTI dell'ordine emesso dal Cliente oppure con l'inizio dell'esecuzione. 4.2 Le spedizioni, salvo diversi accordi, saranno effettuate in porto franco, a mezzo trasportatori definiti a cura di GIUSEPPE CICCHETTI , e le spese di spedizione verranno addebitate in fattura al cliente 4.3 Nell'ipotesi in cui il trasportatore sia incaricato, a qualsiasi titolo dal cliente (porto assegnato), GIUSEPPE CICCHETTI non sarà responsabile della perdita e/o avaria del prodotto fin dal momento della consegna della merce al vettore presso i propri magazzini. 4.4. Qualora il Cliente desideri ritirare direttamente i prodotti presso i magazzini GIUSEPPE CICCHETTI , dovrà farlo entro 5 giorni dalla data in cui sarà venuto a conoscenza della disponibilità dei prodotti stessi presso i magazzini GIUSEPPE CICCHETTI . Oltre tale termine, i prodotti ordinati non verranno tenuti a disposizione del Cliente e sarà addebitata una somma a titolo di penale risarcitoria pari al 10% dell'ordine non ritirato.
|
|
5 - Termini di consegna e modalità di evasione dell'ordine
|
5.1. I termini di consegna sono indicativi e non essenziali. 5.2. Ogni singolo ordine o consegna si considererà autonomo e indipendente da ogni altro ordine o consegna. 5.3. GIUSEPPE CICCHETTI si riserva il diritto di evadere l'ordinativo anche attraverso consegne parziali. Ove il Cliente intenda rifiutare un eventuale consegna parziale della merce, dovrà dichiararlo preventivamente per iscritto. 5.4. GIUSEPPE CICCHETTI si riserva il diritto di non accettare un ordine del Cliente contenente la richiesta di evasione completa e unica della merce ordinata. In questo caso, l'accettazione dell'ordinativo da parte di GIUSEPPE CICCHETTI verrà ritenuta impegnativa solo se effettuata per iscritto. 5.5. Nel caso in cui la consegna della merce ordinata sia resa impossibile o comunque più onerosa da cause non dipendenti dalla sua volontà, GIUSEPPE CICCHETTI potrà risolvere, per mezzo di una semplice comunicazione scritta al Cliente, il contratto conclusosi tramite conferma dell'ordine da parte di GIUSEPPE CICCHETTI . 5.7. Qualora il Cliente desideri risolvere il contratto a causa di un ritardo nella consegna, dovrà invitare per iscritto GIUSEPPE CICCHETTI a evadere l'ordine, o la parte di ordine non evasa, entro un congruo termine non inferiore a 15 giorni. Il contratto si intenderà risolto ove GIUSEPPE CICCHETTI non abbia provveduto alla consegna nel termine assegnatole. 5.8. Salvo che il Cliente non abbia preventivamente comunicato, secondo l'art. 5.3., che intende accettare solo l'adempimento completo dell'ordine, in nessun caso il Cliente potrà rifiutare o ritardare il pagamento della merce consegnatagli in base ad un ordine anche solo parzialmente eseguito. 5.9. La restituzione della merce ad GIUSEPPE CICCHETTI dovrà essere richiesta in forma scritta, con l'indicazione dei motivi della richiesta, citando i riferimenti delle fatture e/o del DDT e dovrà essere espressamente autorizzata. La restituzione della merce dovrà essere effettuata previa autorizzazione ed assegnazione del "numero di rientro" (RMA).
|
|
6 - Garanzia del fabbricante e/o titolare del software
|
6.1. Le parti riconoscono che GIUSEPPE CICCHETTI è esclusivamente un commerciante di prodotti fabbricati da terzi; pertanto, la garanzia relativa al buon funzionamento dei prodotti consegnati da Runner è limitata a quella concessa dal fabbricante e/o titolare del software. 6.2. Se e solo nella misura in cui, ciò sia previsto dalla garanzia del fabbricante e/o titolare del software del prodotto commercializzato da GIUSEPPE CICCHETTI , in caso di accertati difetti materiali del prodotto GIUSEPPE CICCHETTI provvederà alla gestione della garanzia del prodotto. La procedura di DOA e' valida solo per quei prodotti i cui produttori la prevedano espressamente. (Tale lista e' consultabile sul sito www.giuseppecicchetti.it) In caso di non applicabilita' della procedura DOA, GIUSEPPE CICCHETTI non sostituira' immediatamente al cliente il prodotto risultato difettoso, che verra' inviato al produttore (o fornitore di GIUSEPPE CICCHETTI) per sostituzione/riparazione. GIUSEPPE CICCHETTI restituira' il prodotto al cliente solo dopo la restituzione a GIUSEPPE CICCHETTI da parte del produttore (o fornitore di GIUSEPPE CICCHETTI ) del prodotto sostiuito/riparato. La tempistica della sostituzione e' condizionata dai tempi di restituzione del prodotto sostituito/riparato dal produttore/fornitore di GIUSEPPE CICCHETTI a GIUSEPPE CICCHETTI stessa. 6.3. I reclami inerenti i prodotti consegnati da GIUSEPPE CICCHETTI al Cliente devono pervenire per fax, e-mail o per lettera raccomandata al Servizio Clienti entro 8 giorni dalla ricezione della merce, allegando la copia della bolla, della fattura o del documento di accompagnamento, esponendo chiaramente i motivi del reclamo. Trascorso tale termine, il reclamo non potrà più essere accolto. 6.4. In nessun caso GIUSEPPE CICCHETTI garantisce che i prodotti forniti siano adatti alle specifiche esigenze dell'attività dell'utente. 6.5. GIUSEPPE CICCHETTI risponderà dei danni subiti da persone o cose diverse dai prodotti oggetto del contratto esclusivamente qualora essa ne sia, o risulti legalmente esserne, l'importatore all'interno dell'Unione Europea e solo qualora detti danni derivino da suo dolo o colpa grave ed eccedano il valore di € 500 (cinquecento) In nessun altro caso GIUSEPPE CICCHETTI è tenuta a indennizzare l'utente o terzi per le conseguenze derivanti dall'utilizzo del prodotto, per danni diretti o indiretti, incidenti a persone, danni causati a beni diversi rispetto al materiale, perdite di beneficio o lucro cessante, danni causati o che verranno causati dal deterioramento o dalla perdita di dati registrati dall'utente.
|
|
7 - Garanzia di GIUSEPPE CICCHETTI
|
7.1. Qualora il Cliente dimostri che un difetto di funzionamento del prodotto informatico sia dovuto ad un difetto di custodia addebitabile al GIUSEPPE CICCHETTI , quest'ultima risponderà se il vizio sia tale da rendere il prodotto inidoneo all'uso a cui è destinato, ne diminuisca in modo apprezzabile il valore oppure se esso manchi delle qualità promesse o essenziali all'uso. 7.2. In tal caso, i reclami inerenti i prodotti consegnati da Runner al Cliente devono pervenire per fax, e-mail o per lettera raccomandata al Servizio Clienti entro 8 giorni dalla ricezione del prodotto, allegando la copia della bolla o della fattura o del documento di accompagnamento, esponendo chiaramente i motivi del reclamo e la ragione per cui il vizio di funzionamento sia addebitabile ad GIUSEPPE CICCHETTI . Trascorso tale termine, il reclamo non potrà più essere accolto. 7.3. Salvo previo consenso scritto di GIUSEPPE CICCHETTI , e salvo che il vizio non fosse conoscibile se non previa apertura dell'imballaggio, nessun reso verrà accettato a meno che sia integro, nel proprio imballo originale, intatto, e senza adesivi o etichette diversi da quelli originali.
|
|
8 - Reclami inerenti alle fatture
|
8.1. Eventuali reclami relativi alle fatture emesse da GIUSEPPE CICCHETTI devono essere portati a conoscenza di GIUSEPPE CICCHETTI tramite lettera raccomandata spedita entro 10 giorni dal ricevimento della fattura. In difetto, le fatture si intendono accettate senza alcuna riserva. 8.2. Nessun reclamo può, in alcun caso, giustificare il ritardo o il mancato pagamento. 8.3. In caso di inadempimento o risoluzione del contratto per colpa del Cliente, sarà dovuto a GIUSEPPE CICCHETTI un risarcimento del danno forfetario pari al 10% del prezzo di vendita totale, salvo il maggior danno.
|
|
9 - Limitazione di responsabilità
|
9.1. Qualora GIUSEPPE CICCHETTI fosse ritenuta responsabile dell'inadempimento totale o parziale delle proprie obbligazioni derivanti dal contratto, il risarcimento totale dovuto al Cliente non potrà in alcun caso superare il 10% del prezzo della merce che ha causato il danno.
|
|
10 - Acconto
|
10.1. Gli acconti versati dal Cliente sono da considerarsi come anticipo e non costituiscono una caparra. Non di meno, in caso di mancata esecuzione del contratto da parte del Cliente, GIUSEPPE CICCHETTI avrà facoltà di trattenere gli acconti versati, salvo il maggior danno.
|
|
11 - Diritti sul software
|
11.1. I diritti sul software commercializzato da GIUSEPPE CICCHETTI rimangono di proprietà dei fabbricanti e/o titolari dei diritti sul software, che accordano all'utente esclusivamente una licenza d'uso. Tutti i diritti sul software sono riservati ed è fatto assoluto divieto al Cliente di cedere a terzi, concedere in licenza, costituire in pegno, o in altro modo disporre, a titolo oneroso o a titolo gratuito, dei diritti sul software. 11.2. Il Cliente si impegna a non rimuovere o alterare le indicazioni di diritti riportate sui supporti materiali dei programmi e sul manuale d'uso, a non modificare in alcun modo i prodotti e a fare di essi soltanto usi legittimi e/o consentiti. 11.3. Il Cliente si impegna, inoltre, a conservare con la dovuta diligenza i prodotti, applicando rigorosamente tutte le indicazioni del fabbricante o rivenditore; in particolare, il Cliente non potrà contraffare i prodotti informatici, né permettere o favorire in qualsiasi modo la loro contraffazione. 11.4. I Clienti intermediari fra GIUSEPPE CICCHETTI e gli utenti finali del software devono includere nelle loro condizioni di vendita il paragrafo riportato al punto 11.1. o un testo avente lo stesso significato.
|
|
12 - Riserva di proprietà
|
12.1. In caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, alla scadenza, GIUSEPPE CICCHETTI potrà, senza necessità di un preventivo ordine giudiziale, riprendere possesso dei prodotti ancora giacenti presso il Cliente e/o non ancora da esso venduti, e il Cliente si obbliga ad acconsentirvi senza opporre eccezioni. Il Cliente dovrà avvertire GIUSEPPE CICCHETTI , a pena del risarcimento di ogni danno, di qualsiasi pignoramento o sequestro da parte di un terzo su prodotti acquistati da GIUSEPPE CICCHETTI e non ancora completamente pagati. I prodotti proprietà di GIUSEPPE CICCHETTI dovranno essere assicurati per coprire danni al prodotto ed eventuali danni a terzi.
|
|
13 - Condizioni di pagamento
|
13.1. Tutte le fatture sono pagabili a Gazzada e la cifra da pagare si intende come netta e senza alcuno sconto aggiuntivo. Le modalità di pagamento sono quelle dichiarate nella fattura (o nel documento di accompagnamento) inviata al Cliente. 13.2. Il Cliente può avere accesso ad una linea di credito per pagamenti dilazionati, solo se l'analisi effettuata dall'Ufficio Credito, preposto alla analisi dei documenti che il Cliente avrà inviato per l'apertura di tale linea di credito, avrà esito favorevole. GIUSEPPE CICCHETTI si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di determinare il valore della linea di credito e i termini di pagamento offerti al Cliente.
|
|
14 - Mancati pagamenti
|
14.1. Il mancato pagamento alla scadenza della fattura o nota di debito, ogni richiesta di rinvio del pagamento o ogni altro fatto che determini l'inadempimento del Cliente, causa la decadenza dai termini accordati per il pagamento dei prodotti, rendendo ogni credito di GIUSEPPE CICCHETTI verso il Cliente immediatamente esigibile; in tal caso, inoltre, GIUSEPPE CICCHETTI avrà facoltà di sospendere la consegna dei prodotti non ancora consegnati. 14.2. Il mancato pagamento alla scadenza anche di una sola fattura dà inoltre facoltà ad GIUSEPPE CICCHETTI di diminuire il valore della linea di credito offerta al Cliente. 14.3. Inoltre, in caso mancato pagamento o di ritardo nel pagamento da parte del Cliente, è facoltà di GIUSEPPE CICCHETTI risolvere immediatamente ogni contratto in corso, senza alcun indennizzo per il Cliente o altra formalità che il semplice avviso tramite lettera raccomandata o fax. 14.4. Ogni ordine o consegna è da considerarsi autonomo e indipendente da ogni altro ordine o consegna. Qualsiasi controversia fra il Cliente ed GIUSEPPE CICCHETTI non può, in alcun caso, dar luogo a sospensione del pagamento di altre fatture o della parte non controversa della fattura. 14.5. La fornitura incompleta di un ordinativo non darà diritto al Cliente di rifiutare il pagamento di quanto consegnato. 14.6. Salvo il caso previsto dall'art. 5.3., è facoltà di Runner emettere fatture parziali secondo le consegne effettuate. 14.7. Anche qualora il Cliente chieda a GIUSEPPE CICCHETTI di effettuare prestazioni accessorie alla vendita, quali l'installazione e/o la messa in opera dei prodotti, il pagamento delle fatture relative al prezzo dei prodotti non potrà in alcun caso dipendere dal completamento dei servizi di installazione o messa in opera delle apparecchiature. 14.8. Salvo espressa convenzione scritta contraria, il mancato pagamento totale o parziale alla scadenza pattuita comporta l'applicazione degli interessi di mora al tasso del prime rate maggiorato di 2 punti, più le spese bancarie, salvo il maggior danno.
|
|
15 - Solidarietà
|
15.1. Se il Cliente chiede che la fattura o nota di debito sia emessa a nome di un terzo, sia il Cliente sia il terzo sono solidalmente responsabili del pagamento della fattura e dell'adempimento di qualsiasi impegno risultante dalle condizioni generali e particolari di contratto.
|
|
16 - Restrizione all'esportazione
|
16.1. Il Cliente si impegna a rispettare le norme sul controllo all'esportazione promulgate dagli Stati Uniti così come la legislazione dell'Unione Europea e i suoi Stati Membri in materia. In caso di esportazione dei prodotti fuori dell'Unione Europea, il Cliente deve ottenere l'anticipata autorizzazione scritta del fabbricante. 16.2. In caso di mancato rispetto della disposizione di cui al punto 16.1., il Cliente terrà indenne GIUSEPPE CICCHETTI di tutti i danni, costi e spese risultanti.
|
|
17 - Uso in ambiente a rischio
|
17.1. Si avverte espressamente il Cliente che alcuni prodotti non possono essere usati in un ambiente nucleare o in qualsiasi altro ambiente a rischio. Il Cliente si impegna a rispettare ogni precauzione e restrizione d'uso fatta a questo proposito dai fabbricanti. 17.2. Il Cliente si impegna a tenere indenne GIUSEPPE CICCHETTI di tutti i danni, costi o responsabilità che potrebbe subire in caso di uso in violazione della presente clausola e/o delle riserve e delle precauzioni d'uso fatte dai fabbricanti a questo proposito.
|
|
18 - Foro competente e legge applicabile
|
18.1. Per qualsiasi controversia è competente in via esclusiva il Foro di Salerno. 18.2. Il contratto tra GIUSEPPE CICCHETTI e il Cliente, e così tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni generali di vendita, è regolato dal diritto italiano. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza ed accetta integralmente le seguenti condizioni generali di vendita della GIUSEPPE CICCHETTI, altresì inserite nel ns. sito www.giuseppecicchetti.it
|
|
|